Vincenzo BarbaVincenzo Barba
  • Home
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Media
  • Holding H2B
  • Blog
Back
  • Home
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Media
  • Holding H2B
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • La disciplina come scelta di vita

Blog

30 Giu

La disciplina come scelta di vita

  • By Vincenzo Barba
  • In Blog
disciplina come scelta di vita

Mi capita spesso di ascoltare persone, collaboratori, liberi professionisti che, di fronte alle difficoltà, si lamentano di non riuscire a raggiungere i propri obiettivi. Alcuni si dicono estremamente sfortunati, altri finiscono addirittura per rassegnarsi, attribuendo agli eventi esterni ogni responsabilità e alimentando un senso di colpa che finisce per paralizzarli.

Ogni volta mi chiedo: queste persone hanno davvero fatto ciò che era necessario? Hanno seguito una procedura, un metodo, un percorso chiaro? O si sono mosse senza una direzione precisa, senza regole, sperando che le cose si risolvessero da sole?

La verità è che per realizzare un obiettivo serve un impegno costante e disciplinato. Altrimenti i risultati continueranno a essere sfuggenti e deludenti. Ci vuole disciplina per fare tentativi, soprattutto quando quella voce insistente dentro di noi ci frena con la paura di riuscire. Ci vuole disciplina per ammettere i propri errori, per riconoscere i propri limiti senza giudicarsi, ma con l’intenzione di superarli.

Ci vuole disciplina per mettere ordine ai pensieri che ogni giorno rischiano di distrarci e di allontanarci da ciò che conta davvero. Ci vuole disciplina per scalfire abitudini che si sono sedimentate negli anni e che ormai percepiamo come parte di noi. Ci vuole disciplina, infine, se si ha davvero intenzione di cambiare le cose che non ci piacciono della nostra vita.

Non è sufficiente lamentarsi o lasciarsi abbattere. È necessario avere il coraggio di osare e di andare oltre, costruendo un “come” solido e un “perché” ancora più convincente. Forse a qualcuno potrò sembrare eccessivo, lo ammetto. Ma io stesso sono il peggior tiranno di me stesso. So bene quanto sia facile cadere nella dimensione della procrastinazione, che è quasi l’esatto contrario della disciplina: un tempo in cui nulla si compie e nulla si conclude.

È importante essere consapevoli che non si nasce disciplinati. La disciplina è una capacità che va allenata, come un muscolo, in ogni ambito della nostra vita. Negli ultimi vent’anni, ho scelto di applicare sempre di più il principio della disciplina al mio percorso personale e professionale, e posso dire con sincerità che questa scelta mi ha profondamente trasformato in meglio.

Questo rigore nel pensiero e nel comportamento mi ha permesso di crescere ogni giorno, di migliorarmi e di raggiungere obiettivi che, un tempo, avrei ritenuto irraggiungibili. Spesso, quando si parla di disciplina, si pensa a una punizione, a un sacrificio doloroso o a qualcosa di estremamente faticoso. La verità è un’altra: la disciplina è un insieme di consapevolezze e di azioni che, nel lungo periodo, portano benessere, soddisfazione e realizzazione. Si potrebbe definirla un’alleata dell’amore per sé stessi.

Tutti noi abbiamo la possibilità di realizzare un obiettivo, se davvero ci crediamo e se siamo disposti a prepararci adeguatamente. Ho imparato che anche quando abbiamo chiarezza sulla strada da percorrere, se non ci attrezziamo per il viaggio, rischiamo di fermarci a metà strada.

La lezione più importante che porto con me è questa: per diventare “grandi”, occorre essere disposti a rinunciare a qualcosa e a impegnarsi più degli altri.

Per ottenere successo ci vuole disciplina. Per imparare dalle esperienze, positive o negative che siano, ci vuole disciplina.

E con queste parole voglio dedicare un pensiero a tutte le persone che ogni giorno combattono per ottenere soddisfazioni e per dare un senso autentico ai propri sacrifici.

Amici miei, non fermatevi. Continuate a lottare e a crescere, perché ne vale davvero la pena.

  • Share:
User Avatar
Vincenzo Barba

You may also like

etica la forza dell'imprenditore

Etica, la vera forza dell’imprenditore

  • 7 Luglio 2025
  • by Vincenzo Barba
  • in Blog
Nel mondo del business, siamo abituati a correre. Obiettivi da raggiungere, performance da misurare, scadenze da rispettare. È...
restare fino alla fine
Il valore di restare fino alla fine
3 Giugno 2025
osa credere
Osa credere
5 Maggio 2025
la felicità non ha prezzo
La felicità non ha prezzo
24 Aprile 2025

Ultimi articoli

etica la forza dell'imprenditore
Etica, la vera forza dell’imprenditore
07Lug,2025
disciplina come scelta di vita
La disciplina come scelta di vita
30Giu,2025
restare fino alla fine
Il valore di restare fino alla fine
03Giu,2025

Sito realizzato da Ekohub